Assemblea digitale dei delegati
L’assemblea dei delegati si tiene in via ordinaria ogni anno nel periodo da maggio a giugno attraverso una piattaforma di votazione digitale.
La totalità dei delegati e delle delegate elegge i membri del consiglio di fondazione. La composizione e le competenze dell’assemblea dei delegati sono disciplinate nel regolamento organizzativo.
I delegati e le delegate delle casse di previdenza associate Service Public, Comunitas e Strategia 30 sono designati come rappresentanti dei lavoratori e lavoratrici e dei datori e datrici di lavoro (R-L/R-DL) delle affiliazioni. Le rappresentanze DL sono nominate di regola dai datori e datrici di lavoro. Le rappresentanze L sono nominate di regola da un’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici o da una commissione interna dei lavoratori e delle lavoratrici.
I delegati e le delegate delle casse di previdenza Datori di lavoro sono eletti di norma all’interno della commissione di previdenza paritetica.
Non conosciamo i nomi dei delegati e delle delegate. L’invito all’assemblea dei delegati è indirizzato ai datori e datrici di lavoro, che provvedono all’inoltro dei documenti alle persone delegate.
Assemblea dei delegati 2025
Oltre ai punti all’ordine del giorno, ossia l’approvazione del verbale dell’assemblea dei delegati 2023, le informazioni sulla relazione sulla gestione 2024, sul conto annuale e sulla relazione di revisione, quest’anno in occasione dell’assemblea digitale dei delegati si svolgeranno le elezioni di rinnovo generale per il consiglio di fondazione. Per le dimissioni di singoli membri e dell’intervento dell’Autorità bernese di vigilanza delle istituzioni di previdenza e delle fondazioni, sono previste inoltre nuove elezioni – un seggio come rappresentanza delle datrici e dei datori di lavoro e tre seggi come rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori.
Forniremo informazioni sull’esito delle elezioni a partire da fine giugno 2025 sul nostro sito web.
Le informazioni e i documenti di voto saranno inviati a maggio. L’invito verrà trasmesso per e-mail alle affiliazioni o alla persona di riferimento a noi segnalata all’attenzione dei delegati (rappresentanza delle datrici e dei datori di lavoro e delle lavoratrici e dei lavoratori).
È inoltre disponibile una FAQ sull’assemblea digitale dei delegati. Basta scorrere questa pagina verso il basso.
La relazione sulla gestione 2024 è disponibile sul nostro sito web.
Domande e risposte sull’assemblea digitale dei delegati
Previs non sa a quale persona della rispettiva affiliazione è attribuita internamente la funzione di delegato o delegata (R-DL e R-L). Pertanto non ci sono nomi salvati presso di noi.
Entrambe le e-mail sono inviate all’indirizzo di contatto registrato presso di noi, con la richiesta di inoltrarle alle due rappresentanze.
Sì, la R-DL e la R-L della stessa affiliazione utilizzano lo stesso ID per la votazione. La password visualizzata vale solo per la rappresentanza corrispondente e solo per questa votazione.
Le e-mail possono essere assegnate sulla base del numero ID per la votazione contenuto nella mail di invito. L’ID per la votazione è il numero del datore di lavoro (6 cifre).
La documentazione è visibile sulla piattaforma di voto (nel tool). È possibile effettuare il login dalla mail di invito cliccando su «link per partecipare». Saranno quindi visualizzate le schede di voto con i testi delle proposte per la rappresentanza corrispondente.
È possibile che la mail sia finita nella cartella della posta indesiderata. Prima di cliccare sul link per partecipare, la mail deve essere spostata nella posta in arrivo.
È la scheda comprensiva di proposta, disponibile sulla piattaforma di voto, con la quale la R-DL e la R-L possono esprimere il proprio voto in forma scritta.
Significa il numero di voti possibili che possono essere espressi con la scheda di voto.
In base all’articolo 4.2, capoverso 2, del regolamento organizzativo, il peso dei voti dipende dal numero di persone assicurate per datore o datrice di lavoro affiliato/a. Ogni dieci persone assicurate o parti di esse, al delegato o alla delegata DL e L spetta rispettivamente un voto, ma al massimo dieci voti ciascuno/a.
Il numero dei voti è visibile sulla scheda di voto per ciascun punto all’ordine del giorno sotto il titolo.
I voti della R-DL e della R-L possono essere espressi una sola volta. Nel caso di diverse R-DL e/o R-L per affiliazione, è necessaria una partecipazione congiunta.
Dopo la chiusura della piattaforma di voto (data e ora indicate nella mail di invito), i risultati della votazione saranno raccolti e verranno comunicati attraverso il nostro sito web in seguito alla riunione del consiglio di fondazione di giugno.